THE BUILDER

Come investire 500 euro

Come investire 500 euro

Dic 7, 2022 | Come investire, Investimenti | 0 commenti

Come investire 500 euro? Diciamoci la verità, chi di noi non si è mai domandato come fare ad investire qualche centinaia di euro senza essere un esperto e senza rischiare di bruciarli in un secondo?

Se anche tu ti sei chiesto almeno una volta nella tua vita come investire 500 euro, cercheremo in questa piccola guida di aiutarti a scegliere la modalità di investimento migliore per te.

La maggior parte di noi ha difficoltà ad approcciarsi al mondo degli investimenti. Disponendo di poco denaro da investire e molti dubbi nella testa, spesso rinunciamo ancora prima di iniziare convinti che 500 € siano troppo pochi per iniziare ad investire.

Fortunatamente negli ultimi tempi si sono diffuse parecchie opportunità di investimento alla portata di tutti e 500 euro potrebbero essere un buon primo capitale da investire per “rompere il ghiaccio” senza rischiare troppo. In questo modo potremo fare un piccolo passo nel mondo degli investimenti in modo consapevole e misurato.

Ma è davvero possibile investire 500 euro e farle fruttare? Certo!
Ricorda che ogni forma di investimento può rendere ma può presentare comunque un livello di rischio e un rendimento differente quindi valuta sempre con attenzione prima di investire i tuoi 500 euro.

In questo articolo parleremo di:

Come investire 500 euro: Lending Crowdfunding immobiliare

Il Lending Crowdfunding immobiliare rappresenta oggi probabilmente la forma più vantaggiosa di investimento immobiliare. Grazie alla sua semplicità di utilizzo premette a tutti gli investitori di partecipare ad investimenti immobiliari senza correre rischi e investendo anche piccole somme come ad esempio 500 euro, o addirittura di meno.
Ma come funziona il Crowdfunding Immobiliare?

Oggi non è più necessario disporre di un proprio immobile da mettere a rendita per guadagnare negli investimenti immobiliari.
Grazie a piattaforme di Crowdfunding immobiliare come The builder puoi partecipare investendo piccole cifre finanziando un progetto immobiliare non tuo senza così doverti occupare della costruzione, ristrutturazione e di tutti gli aspetti legali e pratici dato che se ne occuperà la società proponente il progetto. La piattaforma farà in pratica da tramite tra l’investitore e l’immobile.

In questo caso nello specifico stiamo parlando di Lending Crowdfunding immobiliare.
Per iniziare devi solo scegliere una delle piattaforme presenti in Italia come The Builder, iscriverti, scegliere il progetto che più ti piace ed iniziare ad investire 500 euro o anche meno.
Con questo tipo di investimento immobiliare avrai un ritorno di circa il 10% del capitale investito in media a distanza di circa 10/12 mesi. È per questo che se volevi sapere come investire 500 euro, possiamo dire che il Lending Crowdfunding potrebbe rappresentare un buon punto di partenza per gli investitori alle prime armi che hanno voglia di iniziare ad investire con il minor rischio possibile ed in tutta sicurezza. Scopri qui nel dettaglio come funziona il Crowdfunding immobiliare.

Come investire 500 euro nel crowdfunding immobiliare

Come investire 500 euro: Investire in Start Up

Grazie all’ Equity Crowdfunding potrai investire in nuove idee e progetti proposti dalle Start Up.
Il funzionamento è molto semplice. Un’azienda, quasi sempre una Start Up in cerca di risorse finanziare per poter lanciare la propria attività o un nuovo prodotto o servizio, renderà pubblico il proprio progetto all’interno di una della piattaforme di Equity.

A questo punto gli investitori interessati al progetto potranno sceglierlo ed iniziare ad investire del capitale per finanziarlo. In cambio otterranno delle quote dell’azienda, diventando così azionisti e parte integrante della vita dell’azienda, praticamente soci a tutti gli effetti fino ad arrivare a far
parte del consiglio di amministrazione, questo a seconda degli importi investiti e quindi delle quote acquisite.

Quando si parla di Equity Crowdfunding solitamente parliamo di progetti abbastanza grandi, quindi per avere un ritorno economico bisognerà aspettare anche qualche anno.

Naturalmente essendo realtà in fase di sviluppo non ancora affermate sul mercato, stiamo parlando di un investimento che potrebbe non avere i risvolti sperati.
Si tratta in effetti nel credere in un’idea o in un progetto e decidere di investire i propri soldi. Questo progetto potrebbe andare benissimo come malissimo, quindi non ci sentiamo di consigliare questo tipo di investimento a chi è alle prime armi e non ha un gran budget da utilizzare. Valutate attentamente i progetti sui quali investire. Se avete buon intuito potrete davvero avere un buon ritorno nel tempo.

Come investire 500 euro: Investire in azioni

Le azioni sono l’asset finanziario più conosciuto e bene o male tutti sanno in cosa consiste. Abbiamo una domanda ed un’offerta che faranno oscillare il valore delle azioni in borsa.
Fino a poco tempo fa era praticamente impossibile investire piccole somme dato che le singole azioni partono dai 2.000 euro circa.

Oggi grazie all’intermediazione dei Broker Online, è possibile acquistare anche solo frazioni di azioni partendo anche da importi minimi.

È importante in questo tipo di investimento studiare bene la documentazione ed i costi annessi alla singola operazione come ad esempio le commissioni dovute al broker.

Quindi oggi anche un piccolo investitore può investire in azioni di gradi colossi come Tesla o Google partendo anche da 500 euro.

Come investire 500 euro: Investire nell’oro

L’oro, lo dicevano anche i nostri nonni, è sempre stato un bene cosiddetto “rifugio”.
Investire in oro rappresenta una buona pratica dato che da sempre l’oro è capace di resistere all’inflazione e ai momenti i crisi finanziaria. In pratica più la situazione socio-politica è instabile più il suo valore cresce.

Tuttavia il suo alto costo al grammo lo rende un investimento non adatto a tutte le tasche, ma esistono diversi modi per investire anche piccole somme.

Possiamo acquistare oro fisico, anche se questa opzione non è la più vantaggiosa dato che dovremo poi avremo delle spese per il trasporto e il deposito in banca e sull’assicurazione.
Non possiamo certo tenere l’oro in casa!

Oggi però esistono alcune realtà per chi vuole investire nel metallo giallo che permettono di investire nell’oro a distanza attivando un piano di acquisti partendo da pochi euro.

Ricordiamoci però che è sempre importante diversificare gli investimenti.

Come investire 500 euro: Investire in ETF

Gli ETF ovvero Exchange Traded Fundus, sono fondi comuni di investimento che hanno il fine di replicare l’andamento di un determinato mercato di riferimento rappresentato da un indice.
La peculiarità degli ETF è quella di avere costi contenuti vista la loro gestione passiva.
Investire 500 euro in ETF potrebbe essere una buona idea a patto di scegliere bene i fondi su cui investire.

Anche in questo caso opportuno diversificare i propri investimenti.

Come investire 500 euro: Investire in Forex

Ad oggi il foreign exchange market conosciuto come Forex o mercato valutario rappresenta il più grande mercato liquido finanziario conosciuto a cui partecipano banche centrali, investitori, speculatori, multinazionali e governi.
Investire nel mercato valutario può indurre a pensare che si potranno avere facili guadagni, ma va considerato che il rischio di perdere il capitale investito è molto alto ed è per questo che è indispensabile investire soltanto la cifra che si è disposti a perdere e solo dopo aver studiato a fondo il mercato.

Conclusioni

Abbiamo visto che oggi, investire 500 euro è possibile grazie al Crowdfunding Immobiliare e alle altre forme di investimento moderne.
Ricorda che investire non è mai un gioco e vanno valutati sempre i rischi e i benefici. Per questo che affidarsi a piattaforme come The Builder rappresenta il metodo più sicuro e veloce per iniziare ad investire piccole cifre senza essere degli esperti e senza dover disporre di grossi capitali.


Inizia subito ad investire nel Crowdfunding Immobiliare con The Builder!

The Builder S.r.l. è proprietaria di thebuilder.it, una piattaforma di lending crowdfunding, la cui gestione di fondi avviene attraverso LEMONWAY. La nostra attività consiste nel mettere in contatto, attraverso la piattaforma web, persone fisiche /o giuridiche, che offrono prestiti fruttiferi a soggetti giuridici, chiamati promotori, che richiedono liquidità per realizzare investimenti con la propria azienda ed offrire in cambio un interesse sulla somma prestata.
The Builder S.r.l. non offre consulenza finanziaria e nessuna delle attività proposte dovrebbe essere considerata come tale.
Le analisi contenute nella piattaforma hanno valore puramente informativo e non costituiscono una consulenza specifica.
The Builder S.r.l. non è una società di servizi di investimento o un istituto di credito e non è membro di alcun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi né è una società di cui al D.lgs. 385/1993 (TUB) o D.lgs. 58/1998 (TUF).
Esiste il rischio di perdita totale o parziale del capitale prestato, il rischio di non ricevere il rendimento atteso e il rischio di illiquidità nel recupero del vostro prestito.
Sia i progetti che i promotori sono analizzati esclusivamente da The Builder S.r.l., seguendo un processo articolato in tre fasi (analisi preliminare, valutazione giuridico-finanziaria e ripartizione dei rischi e pubblicazione sul sito web), senza l’intervento di alcuna autorità pubblica in questo senso. L’utilizzo della piattaforma di The Builder S.r.l. sarà gratuito per gli utenti non promotori. Una volta chiusa la campagna di raccolta per un determinato progetto, gli utenti formalizzeranno un contratto di mandato rappresentativo a favore di The Builder S.r.l. in modo che possa eseguire con il promotore gli accordi legali vincolanti per la realizzazione del progetto. Tali accordi sottoscritti con il promotore stabiliranno i termini e le condizioni per la restituzione del capitale e il pagamento degli interessi corrispondenti al progetto, sempre seguendo le informazioni pubblicate sul sito web di The Builder S.r.l.

Potrebbe interessarti…

Iscriviti alla piattaforma
Con The Builder investi in tutta sicurezza a partire da 250€...bastano pochi click!
Iscriviti ora
Con The Builder investi in tutta sicurezza a partire da 250€...bastano pochi click!