THE BUILDER

Investire in Criptovalute

Investire in Criptovalute

Set 21, 2023 | Investimenti

Negli ultimi anni, il mondo delle Criptovalute ha attirato l’attenzione di molti investitori, sia esperti che principianti che hanno iniziato ad investire in Criptovalute.
Ma cosa sono esattamente le Criptovalute e come funzionano? In questo articolo, esploreremo i concetti di base, come investire in Criptovalute e alcune delle principali Criptovalute sul mercato.

Cosa sono le Criptovalute?

Per investire in Criptovalute bisogna capire prima che cosa sono. Le Criptovalute sono monete virtuali decentralizzate che operano su una tecnologia chiamata “Blockchain”. La rete “Blockchain” è un registro digitale distribuito e immutabile che registra tutte le transazioni di una Criptovaluta in modo trasparente. Ciò significa che le transazioni vengono confermate dai partecipanti alla rete anziché da un’autorità centrale come una banca o un governo.

Infatti il vantaggio principale delle Criptovalute risiede nella loro decentralizzazione. Poiché non sono controllate da istituti finanziari o governi, le Criptovalute offrono un maggiore grado di libertà finanziaria e consentono transazioni più rapide e vantaggiose. Inoltre, la tecnologia Blockchain garantisce la sicurezza delle transazioni e la protezione dalla frode.

Tra le principali Criptovalute presenti sul mercato il Bitcoin è indubbiamente la più conosciuta e diffusa. È stata la prima Criptovaluta ad essere creata ed è considerata il punto di riferimento per tutte le altre. Il suo valore è stato soggetto a forti fluttuazioni nel corso degli anni, ma ha dimostrato una notevole crescita nel tempo.

Oltre a Bitcoin, ci sono molte altre Criptovalute che hanno guadagnato popolarità. Attualmente esistono più di 22.000 Criptovalute e conoscerle tutte è quasi impossibile.

Ethereum, ad esempio, è una piattaforma blockchain che permette la creazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. Ripple, al contrario, si concentra sulle transazioni finanziarie istantanee e a basso costo tra banche e istituzioni finanziarie. Altre criptovalute note sono Litecoin, Bitcoin Cash, Cardano e Binance Coin.

Quando si investe in Criptovalute, è importante tenere presente alcuni fattori chiave. In primo luogo, è fondamentale fare una ricerca approfondita e comprendere le dinamiche del mercato. Le Criptovalute sono note per la loro volatilità, il che significa che i loro prezzi possono fluttuare notevolmente nel breve termine.

Pertanto, è importante considerare l’investimento in Criptovalute come un’opzione a lungo termine e non lasciarsi influenzare dalle oscillazioni quotidiane dei prezzi.

In secondo luogo, è essenziale prendere in considerazione la sicurezza delle Criptovalute. Poiché le transazioni avvengono su internet, esistono rischi legati alla sicurezza informatica e ai possibili attacchi hacker. Pertanto, è consigliabile utilizzare portafogli digitali sicuri e implementare misure aggiuntive di sicurezza come l’autenticazione a due fattori.

Infine, è consigliabile diversificare il proprio portafoglio di Criptovalute. Investire in diverse Criptovalute può aiutare a ridurre il rischio e massimizzare le opportunità di guadagno. Tuttavia è importante ricordare che l’investimento in Criptovalute comporta sempre un certo grado di rischio e che è necessario essere consapevoli dei propri limiti finanziari.

In conclusione, le Criptovalute offrono un nuovo modo di concepire il sistema finanziario, consentendo transazioni veloci e sicure al di fuori del controllo delle istituzioni tradizionali

Le cinque principali Criptovalute al mondo sono:

  1. Bitcoin (BTC): Conosciuta come la prima Criptovaluta, Bitcoin ha scatenato la rivoluzione blockchain. È la più grande Criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato e rimane la più popolare tra gli investitori.
  2. Ethereum (ETH): Ethereum non è solo una Criptovaluta, ma anche una piattaforma per contratti intelligenti. La sua valuta nativa, Ether, è la seconda più grande Criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
  3. Binance Coin (BNB): Lanciata dall’exchange di Criptovalute Binance, BNB viene utilizzata per transazioni sulla piattaforma Binance e offre agli utenti sconti sulle tariffe di transazione.
  4. Ripple (XRP): Ripple è sia una piattaforma che una Criptovaluta, XRP. La piattaforma è un sistema per il trasferimento rapido e a basso costo di denaro, in particolare per le transazioni transfrontaliere.
  5. Cardano (ADA): Cardano è una piattaforma blockchain e una Criptovaluta che mira a fornire una piattaforma più sicura per lo sviluppo e l’esecuzione di contratti intelligenti. La sua criptovaluta nativa, ADA, è tra le prime dieci per capitalizzazione di mercato.
Investire in Criptovalute

Come Investire in Criptovalute

Per iniziare ad investire in Criptovalute, è necessario seguire alcuni passaggi chiave.
Prima di tutto, bisogna aprire un conto su una piattaforma di scambio Criptovalute o “Exchange”, come Binance, Coinbase o Kraken. Questi “Exchange” permettono di acquistare, vendere e custodire Criptovalute in modo sicuro e affidabile.

In secondo luogo, è importante decidere quale criptovaluta acquistare. Si può scegliere di investire in Bitcoin, la Criptovaluta più conosciuta, o in altre Criptovalute emergenti come Ethereum o Ripple.
Una volta deciso quale Criptovaluta acquistare, si può procedere con l’acquisto utilizzando i tradizionali metodi di pagamento come carta di credito, bonifico bancario o altri servizi di pagamento online.

Ricorda sempre di fare una ricerca approfondita prima di fare un investimento e di non investire mai più di quanto sei disposto a perdere. Le Criptovalute sono un investimento ad alto rischio, ma con grande potenziale di rendimento.

Investire in Criptovalute Tramite Gli Exchanges

Investire in Criptovalute attraverso gli Exchanges è un processo relativamente semplice, tuttavia richiede una certa cura e attenzione. Inizia scegliendo un Exchange affidabile come Binance, Coinbase o Kraken. Ogni piattaforma ha le proprie tariffe, caratteristiche e livelli di sicurezza, quindi è importante fare una ricerca per trovare quella che si adatta meglio alle tue esigenze.

Dopo aver aperto un account, dovrai depositare dei fondi. La maggior parte degli Exchanges accetta bonifici bancari o pagamenti con carta di credito. Una volta depositati i fondi, potrai utilizzarli per acquistare vari tipi di Criptovalute disponibili sull’Exchange.

Prima di fare un acquisto, è fondamentale fare una ricerca sulla Criptovaluta che desideri acquistare. Considera fattori come la capitalizzazione di mercato, l’utilizzo previsto, e l’affidabilità del team di sviluppo.

Una volta deciso è possibile procedere con l’acquisto. L’Exchange ti permetterà di comprare la Criptovaluta a un prezzo di mercato corrente o a un prezzo specifico attraverso un ordine limite.
Dopo l’acquisto la Criptovaluta sarà depositata nel tuo portafoglio digitale sull’Exchange. È importante mantenere la sicurezza di questo portafoglio, utilizzando misure come l’autenticazione a due fattori e mai rivelare le tue chiavi private.

Investire in Criptovalute Attraverso il Trading Online

Il trading di Criptovalute con i Contratti per Differenza (CFD) è un altro metodo popolare per investire in questo mercato. I CFD sono strumenti finanziari che consentono agli investitori di trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi delle Criptovalute senza possedere realmente la Criptovaluta.
Per iniziare il trading di CFD, è necessario scegliere un broker online affidabile come eToro, Plus500 o IQ Option. Questi broker offrono piattaforme di trading intuitive con una vasta gamma di strumenti per l’analisi del mercato.

Dopo aver aperto un conto, è possibile depositare dei fondi attraverso diversi metodi di pagamento. Da lì, è possibile scegliere la Criptovaluta con cui si desidera fare trading e aprire una posizione. Ricorda sempre che il trading di CFD comporta un livello di rischio significativo, in quanto i prezzi delle Ciptovalute sono estremamente volatili.

Con i CFD, è possibile trarre profitto sia dai movimenti al rialzo che al ribasso del mercato. Questo significa che è possibile guadagnare vendendo (o “andando short”) se si pensa che il prezzo di una Criptovaluta calerà, o comprando (o “andando long”) se si pensa che il prezzo aumenterà.

4 famose piattaforme di trading online in Criptovalute:

  1. Binance: Uno degli exchange di Criptovalute più popolari al mondo. Binance offre una vasta gamma di opzioni di trading e supporta una varietà di Criptovalute. Il suo sistema è noto per la sua sicurezza e la sua interfaccia intuitiva.
  2. Coinbase: Una delle piattaforme più “user-friendly” e adatte per i principianti. Coinbase offre un’ampia selezione di Criptovalute e una piattaforma di trading facile da utilizzare.
  3. Kraken: Questa piattaforma si distingue per le sue funzioni avanzate di trading, che includono la leva finanziaria e il trading a margine. Kraken supporta anche un’ampia varietà di Criptovalute.
  4. eToro: eToro è nota per il suo focus sull’educazione degli investitori e per la funzionalità di “social trading”, che consente agli utenti di seguire e copiare le strategie di trading di altri investitori.

Investire in Criptovalute: Rischi

Investire in Criptovalute, come qualsiasi altro investimento, comporta un certo grado di rischio. Le Criptovalute sono notevolmente volatili, con fluttuazioni di prezzo rapide e imprevedibili, ciò significa che gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore in brevissimo tempo. Inoltre, essendo un mercato relativamente nuovo, decentralizzato e non regolamentato, è suscettibile a problemi come frodi, furti e mancanza di sicurezza.

Nonostante le Criptovalute offrano opportunità di elevati rendimenti, è fondamentale essere consapevoli che le perdite potenziali possono essere altrettanto significative. Pertanto, è essenziale fare una ricerca approfondita, comprendere completamente i rischi coinvolti e investire solo quanto si è disposti a perdere.

Criptovalute o investimenti immobiliari: come scegliere?

Gli investimenti immobiliari sono conosciuti per la loro stabilità e la capacità di fornire un flusso di reddito costante come ad esempio sotto forma di affitto. Inoltre, l’immobile può apprezzarsi nel valore nel tempo, offrendo un potenziale guadagno in capitale oltre ad essere un bene tangibile. Per contro, le Criptovalute sono molto più volatili e quindi potenzialmente rischiose.

Gli investimenti immobiliari offrono un vantaggio significativo in termini di tangibilità e durata; un edificio esiste nel mondo fisico e ha un valore intrinseco, mentre una Criptovaluta è completamente digitale e il suo valore è altamente speculativo. Inoltre, gli investimenti immobiliari sono accessibili a un’ampia gamma di investitori, mentre l’investimento in Criptovalute richiede una certa conoscenza tecnica e comprensione dei mercati finanziari.

Differentemente nel caso ad esempio del Lending Crowdfunding immobiliare in cui esiste una regolamentazione specifica esistono sicuramente meno rischi.

Il Lending Crowdfunding immobiliare si basa sull’idea per cui un gruppo di investitori può collaborare per finanziare un progetto immobiliare. I singoli investitori contribuiscono con importi di denaro relativamente bassi, che vengono poi utilizzati per finanziare l’acquisto o la costruzione di proprietà immobiliari. In cambio, gli investitori ottengono dei profitti del progetto quando la proprietà viene venduta o data in affitto.

Inoltre, il Crowdfunding immobiliare offre agli investitori la possibilità di diversificare il proprio portafoglio di investimenti minimizzando così i rischi come abbiamo visto nel nostro precedente articolo sulla diversificazione.

Con The Builder, la piattaforma di Crowdfunding immobiliare che dà l’opportunità, anche a chi non ha esperienza nel settore, di partecipare a esclusive e selezionate operazioni di investimenti immobiliari, partendo da un impegno di capitale anche minimo e con un rendimento certo nel medio periodo e superiore alla media di mercato, potrai diventare anche tu investitore nel settore del Real Estate.

Basta iscriversi alla piattaforma, aprire un portafoglio, selezionare uno o più progetti su cui investire diversificando così gli investimenti e attendere la chiusura del progetto per ricevere gli utili generati maggiorati del capitale investito.

Conclusioni

In conclusione, abbiamo visto cosa sono le Criptovalute e come investire.
Le Criptovalute possono offrire potenziali rendimenti elevati ma allo stesso tempo possono comportare un rischio significativo. D’altro canto, gli investimenti immobiliari, garantiscono stabilità e un flusso di reddito costante.

Decidere se investire in Criptovalute o nel settore immobiliare dipende in gran parte dalle tue preferenze personali, tolleranza al rischio e obiettivi di investimento. Mentre le Criptovalute possono offrire rendimenti elevati ma a maggior rischio il settore immobiliare offre una maggiore stabilità.
In particolar modo il Crowdfunding immobiliare può dare l’opportunità di investimenti a basso rischio e ad alto rendimento.

Potrebbe interessarti…

Iscriviti alla piattaforma
Con The Builder investi in tutta sicurezza a partire da 250€...bastano pochi click!
Iscriviti ora
Con The Builder investi in tutta sicurezza a partire da 250€...bastano pochi click!