IL PROGETTO
The Builder è lieto di presentare il progetto “ Via Carducci 4”.
Nel cuore del centro storico di Gallarate un meraviglioso intervento di riqualificazione edilizia che vede coinvolta una palazzina di inizio novecento patrimonio tutelato dalle belle arti.
L’intervento prevede la completa riqualificazione dell’ edificio per la successiva vendita. Il proponente vanta esperienza pluriennale nel campo delle riqualificazioni edilizie ed il progetto è già stato approvato sia dal comune che dalle Belle Arti.
L’intervento riguarda un totale di 7 appartamenti e 3 loft, soluzione ideale sia per un acquisto ad uso personale sia per la messa a reddito degli stessi. Alcuni appartamenti sono già in trattativa avanzata con gli acquirenti finali.
CARATTERISTICHE DELLA CAMPAGNA
Il proponente è INTERIOR TECH S.R.L., General Contractor specializzato nel Flipping Immobiliare che vanta all’attivo numerosi interventi di riqualificazione energetica a diversi stadi di sviluppo (per info: www.interiortech.it).
Lo studio di Progettazione è stato affidato alla parte tecnico-progettuale Interior Tech Architecture and Engineering.
DETTAGLI DELAL CAMPAGNA
- Rendimento per l’investitore è elevato: 10% a prescindere
dall’importo investito - Durata stimata dell’investimento: 12 Mesi
- Investimento minimo: € 250
- Obiettivo: 100.000 € The Builder sosterrà il proponente in più fasi
del progetto partendo da un primo round di 100.000 € - Chiusura del progetto 31-10-2023
- Inizio Lavori previsti entro fine 2023
- Il 70% del fabbisogno totale dell’operazione è finanziato
direttamente dal proponente e da ulteriori investitori - Location : Gallarate (VA)

PUNTI DI FORZA
Il progetto di Via CARDUCCI 4 presenta tutti i punti di forza tipici del Crowdfunding Immobiliare unitamente alla tecnica del Flipping Immobiliare.
Un rendimento elevato garantito a tutti gli investitori su qualsiasi cifra che sia minima o massima. La possibilità di poter partecipare anche investendo poche centinaia di euro, aprendo le porte a questo tipo di investimento immobiliare anche a chi sta muovendo i primi passi e vuole capire “come funziona il Crowdfunding” relativo agli immobili da riqualificare. La breve durata dell’operazione.
INVESTIMENTO MINIMO 200€
Come tutti i nostri progetti su The Builder è possibile cominciare ad investire negli immobili con solo 200€.
DURATA
I lavori di ristrutturazione sono previsti per la fine del 2023, mentre la chiusura del progetto di raccolta fondi avverrà il 31/10/2023.
INTERVENTI DA EFFETTUARE
Sull’immobile verranno effettuati i seguenti interventi di ristrutturazione:
- Valutazione strutturale per identificare eventuali danni strutturali o degrado
- Riparazione strutturale: Qualora si riscontrino problemi strutturali, potrebbe essere necessario effettuare riparazioni, rinforzi o sostituzioni di parti danneggiate dell’edificio.
- Sostituzione dei sistemi: L’edificio richiede la sostituzione di impianti idraulici, elettrici, termici e di ventilazione per soddisfare gli standard moderni di efficienza energetica e sicurezza.
- Isolamento termico e acustico per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i rumori esterni.
- Sostituzione infissi: Le finestre e le porte saranno sostituite con nuovi serramenti ad alta efficienza energetica per migliorare l’isolamento termico e acustico. E’ prevista inoltre la sostituzione delle persiane.
- Ristrutturazione interna: riconfigurazione degli spazi interni, sostituzione di pavimenti, dei rivestimenti, l’aggiornamento degli impianti elettrici ed idraulici interni e l’installazione di nuovi apparecchi sanitari.
- Restauro architettonico dei dettagli architettonici sulle facciate (stucchi, cornici e decorazioni) per preservare il carattere originale dell’immobile.
- Facciate e tetto: restauro e tinteggiatura della facciata esterna e del tetto per garantire l’integrità strutturale e l’aspetto estetico.
- Aggiornamento delle tecnologie: Installazione di sistemi moderni di sicurezza, allarme antincendio, videocitofoni, ascensore e reti di comunicazione.
- Decorazione e rifiniture: Applicazione di pittura, carta da parati, pavimenti, piastrelle e altri materiali per conferire agli interni un aspetto accattivante.
- Efficienza energetica: Verranno installate caldaie ibride, sistemi di riscaldamento a pavimento, pannelli solari ed impianto Fotovoltaico.
- Area Esterna: E’ prevista la sistemazione dell’area esterna di proprietà posta sul retro del fabbricato che prevede giardino e posti auto.
STATO DI PROGETTO
IMMAGINI PROGETTO


Inizia anche tu ad investire negli immobili grazie al Crowdfunding Immobiliare di The Builder.
The Builder S.r.l. è proprietaria di thebuilder.it, una piattaforma di Lending crowdfunding, la cui gestione di fondi avviene attraverso LEMONWAY. La nostra attività consiste nel mettere in contatto, attraverso la piattaforma web, persone fisiche /o giuridiche, che offrono prestiti fruttiferi a soggetti giuridici, chiamati promotori, che richiedono liquidità per realizzare investimenti con la propria azienda ed offrire in cambio un interesse sulla somma prestata.
The Builder S.r.l. non offre consulenza finanziaria e nessuna delle attività proposte dovrebbe essere considerata come tale.
Le analisi contenute nella piattaforma hanno valore puramente informativo e non costituiscono una consulenza specifica.
The Builder S.r.l. non è una società di servizi di investimento o un istituto di credito e non è membro di alcun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi né è una società di cui al D.lgs. 385/1993 (TUB) o D.lgs. 58/1998 (TUF).
Esiste il rischio di perdita totale o parziale del capitale prestato, il rischio di non ricevere il rendimento atteso e il rischio di illiquidità nel recupero del vostro prestito.
Sia i progetti che i promotori sono analizzati esclusivamente da The Builder S.r.l., seguendo un processo articolato in tre fasi (analisi preliminare, valutazione giuridico-finanziaria e ripartizione dei rischi e pubblicazione sul sito web), senza l’intervento di alcuna autorità pubblica in questo senso. L’utilizzo della piattaforma di The Builder S.r.l. sarà gratuito per gli utenti non promotori. Una volta chiusa la campagna di raccolta per un determinato progetto, gli utenti formalizzeranno un contratto di mandato rappresentativo a favore di The Builder S.r.l. in modo che possa eseguire con il promotore gli accordi legali vincolanti per la realizzazione del progetto. Tali accordi sottoscritti con il promotore stabiliranno i termini e le condizioni per la restituzione del capitale e il pagamento degli interessi corrispondenti al progetto, sempre seguendo le informazioni pubblicate sul sito web di The Builder S.r.l.