Risparmiare e investire. 8 consigli pratici per chi vuole mettere da parte un pò di solidi e farli fruttare investendo.
Negli ultimi anni è tornata a vivere come non mai la consapevolezza di quanto sia importante guadagnare, ma anche risparmiare facendo fruttare i nostri risparmi attraverso gli investimenti giusti per risparmiare e investire in modo intelligente.
Saper investire con consapevolezza e responsabilità e far fruttare ciò che abbiamo guadagnato può permettere a te e alla tua famiglia di migliorare il tuo tenore di vita.
Spesso però la mancanza di esperienza e la paura ci bloccano e tutto quello che facciamo la maggior parte delle volte è risparmiare una piccola parte dello stipendio e lasciarlo in banca.
Cosa possiamo fare quindi per iniziare a risparmiare ed investire?
Esistono diverse strade da percorrere, tutto dipende certo dalla nostra situazione finanziaria iniziale e in buona parte dalla nostra età, anche se non è mai un ostacolo.
Ad esempio se si è molto giovani e non si hanno capitali di partenza è chiaro che prima di poter investire la prima cosa da fare sarà risparmiare per un periodo di tempo sufficiente per avere a disposizione un piccolo capitale da usare per i primi investimenti. In questo caso possiamo approcciarci in due modi differenti: o attendere di avere una cifra che ci soddisfi ed investirla tutta in un unico investimento, oppure man mano che si raggiunge un piccolo obiettivo investirlo in più progetti partendo da piccole cifre come ad esempio sfruttando i vantaggi del Lending Crowdfunding Immobiliare che permette proprio di diversificare gli investimenti e di poter investire partendo anche da 200 euro.
I vantaggi per chi investe in questo tipo di operazione sono molteplici:
• Puoi investire anche piccole somme;
• La possibilità di investire anche piccoli capitali;
• Puoi diversificare i tuoi investimenti;
• La possibilità di diversificare gli investimenti poiché abbassando il capitale necessario per ogni investimento l’utente può aderire ad un numero maggiore di progetti;
• Puoi investire in progetti “Green”;
• La possibilità di poter investire in progetti Green che godono di agevolazioni previste dalla legge come il superbonus 110%;
• La garanzia di effettuare Investimenti sicuri;
• I rischi di investimento del Crowdfunding a differenza di altre forme di investimento sono minimi. inoltre il Crowdfunding e regolamentato e tutelato da specifiche normative di legge;
• La possibilità di delegare gli impegni di gestione dei progetti immobiliari;
• Delegare la gestione degli immobili e delle opere al soggetto richiedente;
Come vedi si tratta di una tipologia di investimento che ben si sposa con il nostro intento di risparmiare e investire. E il bello è che ci permette di farlo senza grandi sacrifici.
Ma vediamo ora come risparmiare e investire in modo intelligente grazie a questi semplici 8 consigli.

- Risparmiare e investire: pianifica e gestisci le entrate e le uscite
Per iniziare bene bisogna partire dalle basi. Pianificare e gestire al meglio il budget mensile della tua famiglia è la prima cosa da fare. In questo modo avrai già un primo quadro su quanto denaro entra, quanto denaro esce e quanto denaro potrai effettivamente mettere da parte per poi poterlo investire.
Farlo è semplice. Prendi nota di tutto quello che spendi, tieni gli scontrini e le ricevute e a fine mese fai un controllo per capire come avresti potuto ottimizzare i costi e le spese.
Per risparmiare sopratutto all’inizio si dovranno fare alcuni sacrifici, ma ne varrà la pena.
Per facilitarti il lavoro puoi utilizzare alcuni tool o App che ti possono aiutare, ma anche una semplice agenda e una penna possono bastare. - Risparmiare e investire: fissa un obiettivo di risparmio e rispettalo
Risparmiare è un pò come andare in palestra: bisogna darsi degli obiettivi. E se in palestra ci imponiamo di arrivare a “tirare su” 80kg, per risparmiare e investire ci imporremo un obiettivo di risparmio a breve termine come ad esempio: 400 euro al mese, tutti i mesi, per un anno.
Darsi degli obiettivi ci aiuterà ad essere constanti e a ricordarci qual’è il nostro scopo ultimo: risparmiare per investire.
Puoi utilizzare diverse tecniche come rimandare un acquisto così da domandarsi se ne hai davvero bisogno. - Risparmiare e investire: usa la regola 50/30/20
La regola del 50/30/20 è una modalità semplicissima e utile per gestire meglio il proprio budget mensile e risparmiare denaro. E’ stat inventata dalla senatrice e docente americana Elizabeth Warren e ci dimostra che non è necessario essere esperti di finanza per imparare a fare economia partendo dalle piccole azioni quotidiane.
Il principio cardine di questa regola è quello di imparare a suddividere le uscite mensili in tre categorie: spese necessarie, spese di svago e spese destinate al risparmio o risanamento di eventuali debiti.
Una volta stabilite queste categorie bisogna attribuire ad ciascuna di esse la giusta percentuale percentuale di entrate mensile.
Il 50% del reddito va destinato alle spese essenziali come affitto, mutuo, bollette, spesa.
Il 30% va destinato alle spese di svago come lo shopping il divertimento, la cena al ristorante, le vacanze.
Il 20% va destinato a al risparmio o pagamento di debiti.
In questo modo nel giro di poco tempo imparerai a gestire in maniera sistematica le tue finanze e altrettanto sistematicamente risparmiare denaro in maniera prefissata. - Risparmiare e investire: calcola le tue spese in ore lavorate
Se desideri acquistare qualcosa di non indispensabile pensa al valore dell’articolo non in euro ma in ore del tuo lavoro.
Ad esempio se vuoi acquistare una borsa da 100€ e il tuo stipendio 10€ all’ora il reale costo dell’oggetto va considerato come dieci ore del tuo lavoro.
Questa tecnica ti aiuterò a dare il giusto valore ed importanza alle cose che desideri acquistare e di conseguenza a spendere il tuo denaro in maniera più consapevole. - Risparmiare e investire: Crea un fondo per le emergenze e le spese fuori programma
Impare a risparmiare anche solo una piccola percentuale delle tue entrate per destinarle ad un fondo accantonato per le emergenze.
Con il tempo il fondo crescerà e ti permetterà qualora ci fosse una spesa imprevista ma inderogabile (come spese mediche, denaro indispensabile per aggiustare ‘automobile che ti ha lasciato a piedi) ti poter usufruire del fondo e non dover necessariamente intaccare le tue finanze e il tuo budget mensile.
- Risparmiare e investire: Usa la tecnica delle buste
Anche questo è un metodo interessante per imporre a risparmiare soldi trasformando il risparmio in un gioco per riuscire ad accantonare in maniera ricorrente denaro.
Consiste nel prendere 100 buste da lettera e numerarle da 1 a 100.
Dopodiché scrivere una cifra su ogni busta. Stabilite una tempistica( ad esempio un anno) durante la quale settimane due volte a settimana estrarrete casualmente una lettera e inserirete il denaro corrispondente nella busta. Una volta passato il tempo stabilito ritroverete accantonata una cifra che potrete devolvere in ciò che avevate stabilito. Come potrebbe essere un investimento. - Risparmiare e investire: Seleziona attentamente tutte le proposte di investimento
Per investire consapevolmente il proprio denaro è importante informarsi e studiare il settore nel quale si desidera investire risorse.
Valuta sempre attentamente ed approfondisci gli strumenti finanziari che sono offerti dal mercato, in riferimento anche al momento specifico, per capire come funzionano, e anche relativi rischi e vantaggi.
Investire può essere molto vantaggioso ma sempre se fatto con la massima consapevolezza.
- Risparmiare e investire: inizia ad investire in modo semplice e sicuro
Una volta che sarai riuscito a racimolare il tuo fondo da destinare agli investimenti e una volta che avrai scelto in maniera consapevole la tipologia di investimento adatta alla tua situazione non resta altro che farlo sincerandosi che sia la maniera più vantaggiosa anche considerando budget e tempistiche.

Conclusioni
Noi di The builder offriamo la possibilità di investire anche piccole somme senza essere esperti. Grazie al Lending Crowdfunding di The Builder potrai iniziare a guadagnare in brevissimo tempo grazie alle operazioni immobiliari proposte sulla nostra piattaforma e selezionate per te da esperti del settore con rendimenti sicuri e con rientri prestabiliti e predefiniti.
Apri il tuo portafoglio virtuale su thebuilder.it e diventa subito un investitore.
Everybody can build!
Inizia subito ad investire nel Crowdfunding Immobiliare con The Builder!
The Builder S.r.l. è proprietaria di thebuilder.it, una piattaforma di lending crowdfunding, la cui gestione di fondi avviene attraverso LEMONWAY. La nostra attività consiste nel mettere in contatto, attraverso la piattaforma web, persone fisiche /o giuridiche, che offrono prestiti fruttiferi a soggetti giuridici, chiamati promotori, che richiedono liquidità per realizzare investimenti con la propria azienda ed offrire in cambio un interesse sulla somma prestata.
The Builder S.r.l. non offre consulenza finanziaria e nessuna delle attività proposte dovrebbe essere considerata come tale.
Le analisi contenute nella piattaforma hanno valore puramente informativo e non costituiscono una consulenza specifica.
The Builder S.r.l. non è una società di servizi di investimento o un istituto di credito e non è membro di alcun fondo di garanzia degli investimenti o fondo di garanzia dei depositi né è una società di cui al D.lgs. 385/1993 (TUB) o D.lgs. 58/1998 (TUF).
Esiste il rischio di perdita totale o parziale del capitale prestato, il rischio di non ricevere il rendimento atteso e il rischio di illiquidità nel recupero del vostro prestito.
Sia i progetti che i promotori sono analizzati esclusivamente da The Builder S.r.l., seguendo un processo articolato in tre fasi (analisi preliminare, valutazione giuridico-finanziaria e ripartizione dei rischi e pubblicazione sul sito web), senza l’intervento di alcuna autorità pubblica in questo senso. L’utilizzo della piattaforma di The Builder S.r.l. sarà gratuito per gli utenti non promotori. Una volta chiusa la campagna di raccolta per un determinato progetto, gli utenti formalizzeranno un contratto di mandato rappresentativo a favore di The Builder S.r.l. in modo che possa eseguire con il promotore gli accordi legali vincolanti per la realizzazione del progetto. Tali accordi sottoscritti con il promotore stabiliranno i termini e le condizioni per la restituzione del capitale e il pagamento degli interessi corrispondenti al progetto, sempre seguendo le informazioni pubblicate sul sito web di The Builder S.r.l.