Tutte le agevolazioni previste dalla Finanziaria 2021
La Legge di Bilancio, approvata a fine 2020 ed entrata in vigore nel gennaio di quest’anno, prevede alcune novità e correzioni sul fronte delle detrazioni e dei bonus casa.
Nella tabella riepilogativa che pubblichiamo vengono riassunte tutte le detrazioni delle quali è possibile usufruire, tra cui ecobonus, sismabonus, bonus casa e mobili ed ovviamente Superbonus110%.
Le agevolazioni, in particolare quelle relative a SuperEcobonus e SuperSimabonus, che sono rivolte alla riqualificazione energetica ed al recupero del patrimonio immobiliare, possono rappresentare anche un’interessante oltreché innovativa opportunità d’investimento.
Si tratta di partecipare a progetti di recupero e vendita oppure di recupero e messa a reddito in cui, parte delle opere, sono state agevolate fruendo del Superbonus 110%; abbassando di fatto i costi per l’investimento iniziale e massimizzando la resa futura.
Il mercato immobiliare milanese, nonostante le ripercussioni economiche della pandemia in atto, presenta un andamento pressoché costante, con una variazione minima del -2,2%.
Se paragonato ad all’andamento di altri mercati, come ad esempio quello azionario, il dato in esame appare davvero incoraggiante e positivo e questo trend stabile sembra trovare conferma anche nei primi due mesi del 2021.
Alcuni titoli azionari, nella prima metà dell’anno scorso, sono arrivati a perdere anche il 60% con valori in negativo fino a fine 2020.
The Builder: la nuova piattaforma di Lending Crowdfunding Immobiliare.